La nostra organizzazione ha definito un sistema di gestione della privacy (S.G.P.) con il quale ha introdotto il controllo delle misure tecniche ed organizzative finalizzate a garantire il rispetto dei principi che diffondiamo a tutti coloro che operano nei nostri processi e nel rispetto del Regolamento 679/2016 e della legislazione applicabile ai trattamenti effettuati.
In particolare la direzione sostiene i seguenti principi:,
Accountability avendo definito un sistema di gestione della privacy che permette di individuare i responsabili per le proprie azioni e renderne conto ai terzi che ne facciano richiesta.
– “Privacy by design e by default”, in base al quale i prodotti e i servizi dovranno essere progettati fin dall’inizio in modo da tutelare la privacy degli utenti, cioè il trattamento deve essere previsto e configurato fin dall’inizio prevedendo le garanzie per tutelare i diritti degli interessati;
– Liceità e correttezza – Il trattamento è lecito solo alle condizioni previste espressamente dall’art. 6 del Regolamento ovvero quando l’interessato ha espresso il proprio consenso.
– Trasparenza – Un diritto per l’interessato garantito anche con la diffusione delle informative.
– limitazione delle finalità dei dati: ci impegniamo a raccogliere i dati per finalità determinate, esplicite e legittime e e a trattarli in una modalità che sia compatibile con tali finalità.
– minimizzazione dell’uso dei dati: i dati che raccogliamo devono essere adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario per il perseguimento delle finalità per cui sono raccolti e trattati, quindi nel rispetto della proporzionalità e della necessità.
– esattezza dei dati: devono essere sempre esatti e aggiornati. Eventuali inesattezze devono essere tempestivamente rettificate ovvero i dati inesatti devono essere cancellati.
– limitazione della conservazione: i dati devono essere conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono trattati.
– Riservatezza: i dati saranno comunicati solo ai soggetti strettamente autorizzati e necessari per il perseguimento delle finalità.
Navigazione nei siti
Nei siti aziendali i cookie utilizzati sono riportati nella “informativa sui cookie”.
L’uso dei cookie di sessione (cioè temporanei che decadono con la chiusura della sessione del browser) è strettamente funzionale all’ottimizzazione della fruizione dei siti, e quindi a garantire la migliore navigazione nell’ambito dei siti.
Altri siti cui questi siti possono eventualmente “linkare” potrebbero contenere sistemi di tracciamento cui il titolare dei siti è estraneo. Non si garantisce che tali siti esterni siano dotati di idonei sistemi di sicurezza diretti a tutelare i dati trattati e per prevenire danni (ad es. da virus informatici).
Misure di sicurezza dei siti
Per la gestione dei siti sono state adottate specifiche misure di sicurezza, dirette a garantire l’accesso sicuro ed a tutelare le informazioni contenute negli stessi siti da rischi di perdita o distruzione anche accidentale
Per le finalità del trattamento dei dati si rimanda alla dettagliata informativa privacy per il sito
Conclusioni
Tutti i principi sono condivisi con il personale che, oltre ad impegnarsi per la corretta gestione del Sistema, fornisce anche degli stimoli alla Direzione per l’implementazione ed il miglioramento continuo dello stesso.
La nostra attenzione verso i rischi derivanti dalla gestione dei dati degli interessati è un impegno diffuso a tutti i livelli della nostra organizzazione, sia internamente che esternamente e verso i nostri collaboratori e Partner.
La nostra organizzazione definisce e analizza i propri processi utilizzando le tecniche di Risck-Management. Abbiamo individuato le minacce e le opportunità che la nostra azienda gestisce con opportune azioni. Azioni che mirano a definire sistemi di gestione idonei, aggiornati in funzione dei cambiamenti normativi e degli interessati.
Il nostro S.G.P., quindi viene sviluppato e aggiornato per garantire la necessaria e adeguata protezione dei dati degli interessati come definito nella “informativa privacy dell’azienda”.
INFORMATIVA PRIVACY AGGIORNATA AL GDPR 679/2016 – GENERALE
PREMESSA
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE), CF e P.Iva 00709960272, in qualità di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), la informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i suoi dati saranno trattati con le modalità e per le modalità di seguito riportate
1) Oggetto del trattamento
Visti i servizi e prodotti proposti dalla nostra organizzazione, il Titolare tratta dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico (in seguito, “dati anagrafici” o anche “dati”) da lei comunicati in fase di richiesta di servizi alla nostra organizzazione e/o all’atto della definizione di accordi contrattuali e/o iniziative promozionali e per le finalità sotto riportate. Per alcuni servizi possono rendersi necessari trattamenti di dati sensibili, ossia di dati personali idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale. (in seguito dati sensibili). Per alcuni requisiti legislativi possono rendersi necessari dei dati giudiziari.
2) Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I suoi dati personali sono trattati:
A) Senza il suo consenso espresso, perché derivanti da obblighi di legge e/o contrattuali (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, e GDPR), per le seguenti finalità:
Gestire e mantenere i servizi richiesti dall’interessato e per reperire l’interessato per l’organizzazione dei servizi richiesti;
Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei, in essere;
Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità, tra cui per aspetti Contabili, Fiscali;
Prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi e/o per le finalità previste dalla vigente normativa in materia di antiriciclaggio.
Adempimenti obbligatori derivanti da requisiti dei modelli organizzativi e di gestione basati su specifici standard riconosciuti (ad esempio standard ISO, UNI, etc) richiesti dalla legge e/o da specifici requisiti contrattuali richiesti dall’interessato e/o esplicitati come requisito dei servizi.
Gestione delle candidature spontanee e della eventuale selezione del personale / partner.
Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
Reperibilità dell’interessato per informazioni attinenti ai servizi richiesti e alla loro gestione;
Permettere di registrarsi ai servizi e permettere l’invio di informazioni utili all’interessato in funzione dei servizi richiesti;
B) Solo previo suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità
B.1 di Marketing e/o commerciali: Inviarle via email newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dall’organizzazione. Le segnaliamo che se è già nostro cliente, potremo inviarle comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy). Per invio di materiale informativo, promozionale, pubblicitario, di marketing.
B.2 Trattamento dei dati per migliorare i servizi e non necessari per lo svolgimento delle operazioni indicate al punto 2A, ma finalizzati al miglioramento dei servizi richiesti, ed in ogni caso sempre ottenuti direttamente dall’interessato. Adempimenti per lo sviluppo dei processi e dei servizi richiesti dai sistemi di gestione e modelli organizzativi implementati, ma non obbligatori e non riferiti a specifici standard. I dati saranno utilizzati per accelerare le successive richieste dei servizi alla nostra organizzazione.
B.3 Utilizzo di riprese audio-video e di fotografie: immagini o loro insieme, nelle quali siano ripresi gli interessati, utilizzare per migliorare le attività e i servizi della nostra organizzazione e/o per attività promozionali degli stessi o per valutarne l’efficacia e l’efficienza.
3) Modalità e durata del trattamento
Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo sia elettronico che automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di cui al punto 2.A (salvo altri requisiti legislativi). Per le finalità di cui al punto 2B, invece, tratterà i dati per un periodo massimo di 2 anni dalla raccolta dei dati e/o dal termine dei rapporti contrattuali, commerciali, comunicativi, instaurati dopo la raccolta.
In ogni caso i dati non saranno più trattati dopo la revoca del consenso dell’interessato (salvo obblighi di legge).
Profilazioni: non si effettuano profilazioni di dati
4) Accesso e comunicazione dei dati
Lei potrà avere accesso ai suoi dati in ogni momento effettuando una semplice richiesta agli indirizzi indicati nella presente informativa.
5) Comunicazione dei dati
I suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, il Titolare potrà comunicare i suoi dati, in Italia e/o all’estero (come indicato nei punti successivi) a:
A dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
Ai tecnici e/o collaboratori per la gestione amministrativa, fiscale e contabile e/o per assolvere a specifici obblighi di legge o per i quali si sono identificati dei fornitori esterni.
Alla nostra rete di agenti; società di factoring; istituti di credito; società di recupero crediti; società di assicurazione del credito; società di informazioni commerciali per i servizi richiesti; professionisti e consulenti; aziende operanti nel settore del trasporto; tecnici e collaboratori incaricati per erogare i servizi/prodotti richiesti, ad Organismi di vigilanza, autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. A soggetti giuridici a cui sono affidati servizi di cui alla presente informativa.
A società o altri soggetti giuridici, qualificati ed incaricati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento 679/16, per attività di supporto tra cui: gestione e sviluppo della comunicazione, gestione e sviluppo dei processi e dei progetti aziendali, dei sistemi di comunicazione e promozione, per lo storage dei dati personali. L’accesso potrà essere consentito a terzi soggetti e a società collegate, che erogano servizi ritenuti necessari e/o utili dal titolare per la gestione delle attività dell’impresa e dei processi di supporto connessi o da lei richiesti. Tra i fornitori si riportano le società di manutenzione dei sistemi informatici; gli istituti di credito, studi professionali, società che erogano servizi su sistemi informatici/piattaforme di cui il Titolare ritiene utile l’utilizzo, a società che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
6) Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i nostri server sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
7) Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremmo garantirle i servizi di cui al punto 2.A).Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.B) è invece facoltativo.
Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).
8) Diritti dell’interessato
Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15-22 GDPR e precisamente i diritti di:
A) Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
B) Ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
C) Ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui agli art. 8.A) e B) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
D) Opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto B), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando:
Una raccomandata a.r. indirizzata a: CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
Una e-mail all’indirizzo info@caorlespiaggia.it o PEC all’indirizzo caorlespiaggia@arubapec.it
10) Minori
I servizi del Titolare non sono destinati a minori di 16 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti. Per eventuali esigenze di trattamento di minori, verrà richiesto specifico consenso e autorizzazione al chi ne esercita la potestà e/o dal titolare della responsabilità genitoriale (come previsto dall’art.8 del Regolamento 679/16).
11) Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL – nella persona del legale rappresentante pro-tempore. Il titolare è reperibile agli indirizzi sopra riportati L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
12) Responsabile della Protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) o Data Protection Officer (D.P.O.) non è applicabile alla nostra organizzazione .
13) Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
INFORMATIVA PRIVACY AGGIORNATA AL GDPR 679/2016 D.Lgs 196/03 e s.m.i. – Servizi WEB
PREMESSA
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE), CF e P.Iva 00709960272, nella figura del legare rappresentante, in qualità di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), la informa, ai sensi degli art. 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) e nel rispetto del D. Lgs. n.196/03 (in seguito, “Codice Privacy” come modificato dal D.Lgs 101/18)), che i suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1) Oggetto del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non particolari (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico – in seguito, “dati particolari” o anche “dati”) da lei comunicati in fase di registrazione al sito web del Titolare e/o all’atto dell’iscrizione al servizio di newsletter offerto dal Titolare.
2) Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I suoi dati personali sono trattati:
A) Senza il suo consenso espresso, perché derivanti da obblighi di legge e/o contrattuali (art. 6 lett. b del GDPR e come da D.Lgs 196/03), per le seguenti finalità:
Permettere di registrarsi al sito web e/o Permettere di rispondere ai suoi quesiti posti nella “form” dei contatti;
Gestire e mantenere il sito web;
Permettere l’iscrizione e la prenotazione dei servizi richiesti;
Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei, in essere;
Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
Prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web; Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
B) Solo previo suo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR e come da D.Lgs. 196/03), per le seguenti Finalità:
Inviarle via email newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare. Le segnaliamo che se è già nostro cliente, potremo inviarle comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo suo dissenso.
3) Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati
Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate dal Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo sia elettronico che automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di cui al punto 2.A (salvo altri requisiti legislativi). Per le finalità di cui al punto 2B, invece, tratterà i dati fino a revoca del consenso o dopo 5 anni dalla interruzione dei rapporti/comunicazioni con l’interessato dalla prima raccolta.
Profilazioni: non si effettuano profilazioni di dati
4) Accesso ai dati
Lei potrà avere accesso ai suoi dati in ogni momento effettuando una semplice richiesta agli indirizzi indicati nella presente informativa.
4.1) Cookies
Nel sito sono utilizzati cookies e si rimanda alla specifica informativa.
5) Comunicazione dei dati
I suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, il Titolare potrà comunicare i suoi dati, in Italia e/o all’estero (come indicato nei punti successivi) a:
A dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
Ai tecnici e/o collaboratori per la gestione amministrativa, fiscale e contabile e/o per assolvere a specifici obblighi di legge o per i quali si sono identificati dei fornitori esterni.
Alla nostra rete di tecnici e professionisti incaricati per alcune attività; istituti di credito; società di recupero crediti; società di assicurazione del credito; società di informazioni commerciali per i servizi richiesti; professionisti e consulenti; aziende operanti nel settore del trasporto; tecnici e collaboratori incaricati per erogare i servizi/prodotti richiesti, ad Organismi di vigilanza, autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. A soggetti giuridici a cui sono affidati servizi di cui alla presente informativa.
A società o altri soggetti giuridici, qualificati ed incaricati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento 679/16, per attività di supporto tra cui: gestione e sviluppo della comunicazione, gestione e sviluppo dei processi e dei progetti aziendali, dei sistemi di comunicazione e promozione, per lo storage dei dati personali. L’accesso potrà essere consentito a terzi soggetti e a società collegate, che erogano servizi ritenuti necessari e/o utili dal titolare per la gestione delle attività dell’impresa e dei processi di supporto connessi o da lei richiesti. Tra i fornitori si riportano le società di manutenzione dei sistemi informatici; gli istituti di credito, studi professionali, società che erogano servizi su sistemi informatici/piattaforme di cui il Titolare ritiene utile l’utilizzo, a società che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
6) Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i nostri server interni sono situati in Europa. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. Per alcuni servizi di mailing o di “storage” ci si appoggia a piattaforme in “cloud”, che possono avere server in paesi Extra-UE, ma i dati sono depositati solo temporaneamente per il servizio richiesto.
7) Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2. A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirle né la registrazione al sito né i Servizi dell’art. 2.A).
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo.
Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potranno essere erogati i servizi di cui ai punti 2.B. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).
8) Diritti dell’interessato
Nella sua qualità di interessato, ha i diritti previsti dal Codice Privacy e art. 15-22 GDPR e precisamente i diritti di:
A) Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
B) Ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi del Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
C) Ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui agli art. 8.A) e B) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
D) Opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto B), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando:
Una raccomandata a.r. indirizzata a: CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
Una e-mail all’indirizzo info@caorlespiaggia.it
Una PEC all’indirizzo caorlespiaggia@arubapec.it
10) Minori
Questo sito e i servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.
11) Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL nella figura del legale rappresentante pro-tempore, con sede inViale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE). L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
12) Responsabile della Protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) o Data Protection Officer (D.P.O.) non è applicabile alla nostra organizzazione, , .
13) Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata che è disponibile sul sito internet sopra indicato.
INFORMATIVA SUI COOKIE
Premessa
La presente informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie. Se visita il nostro sito web e le impostazioni del suo browser accettano i cookie, l’utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
Perchè questo sito usa i cookie?
Questo sito utilizza i cookie per offrirle un’esperienza più funzionale. Può navigare senza interruzioni, ad esempio ricordando la lingua selezionata e preservando l’autenticazione alle aree riservate del sito. Li usiamo anche per tracciare la provenienza dei visitatori e di associarla in modo aggregato alla loro registrazione o ai loro ordini a fini statistici e di conteggio di eventuali commissioni da retrocedere.
Dati di navigazione
Le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Nel sito è presente un tool di statistiche, che raccoglie dati anonimi sulle visite (IP, referrer, browser usato, sistema operativo, risoluzione monitor, data, ora, permanenza online). I dati raccolti con il sistema di statiche proprietario di Google vengono utilizzati al solo ed esclusivo fine di monitorare a fini statistici l’andamento del sito e per migliorare il servizio. Nessun dato derivante dal servizio web è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie e come li utilizziamo
I cookie sono identificatori che sono trasferiti sul suo dispositivo al fine di consentire ai nostri sistemi di riconoscere il suo dispositivo e per offrirle alcune funzionalità. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del suo browser. La volta successiva in cui visiterà il sito, il suo browser leggerà il cookie e ritrasmetterà le informazioni al sito web o all’entità che originariamente ha creato il cookie.
Utilizziamo i cookie anche per altri scopi, tra cui:
Identificarla quando effettui il log-in sui nostri siti;
Consentire il corretto utilizzo del sito tramite cookie tecnici;
Prevenire attività fraudolente;
Migliorare la sicurezza.
Il nostro Sito utilizza i seguenti tipi di cookie
Google Analytics
Tali cookie raccolgono dati su come gli utenti utilizzano il Sito al fine di analizzarne il traffico e comprendere l’utilizzo che ne viene fatto. A tal fine utilizziamo i Google Analytics. Tali cookie non raccolgono informazioni che possano identificare l’utente; i dati sono infatti aggregati e, di conseguenza anonimi, ed utilizzati esclusivamente per migliorare il funzionamento del Sito. Potrà trovare maggiori informazioni sui Google Analytics al seguente link: https://developers.google.com/analytics/resources/concepts/gaConceptsCookies. Nel caso in cui volessi impedire l’installazione dei Google Analytics con riferimento al tuo utilizzo dei Siti, potrà scaricare ed installare il Browser Plugin disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Cookie di funzionalità
Tali cookie consentono al nostro Sito di ricordare le scelte effettuate (quali il suo user name e password) e fornire miglioramenti e personalizzazioni. I dati che tali cookie raccolgono possono essere anonimizzati e non sono in grado di tracciare le attività di navigazione su altri siti.
Cookie terze parti
Tali cookie sono utilizzati quando condivide informazioni utilizzando i tasti di condivisione con i social media o i “like” nel nostrl Sitl o nel caso in cui lei abbia collegato il suo account o utilizzi i nostri contenuti su o attraverso un social network, quale ad esempio Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Google+. I social network registreranno tale azione. Tali dati possono essere connessi ad attività pubblicitarie.
Come gestire i Cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=en
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Safari mobile: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Come disabilitare i Cookie
Di seguito spieghiamo brevemente come attivare e disattivare l’uso dei cookie nel tuo computer con i principali browser:
Internet Explorer
Dal menù “Strumenti > Opzioni di Internet “, fare clic sulla scheda “Privacy”, selezionare la configurazione desiderata e premere il pulsante delle impostazioni avanzate. Attivare la casella “Sostituisci gestione automatica cookie”. Segna le caselle “Attiva” o “Blocca”. Raccomandiamo di attivare l’opzione “Accetta sempre i cookie della sessione” per permettere una navigazione ottimale sul nostro sito.
Firefox
Nel menù “Impostazioni > Opzioni”, fare clic sulla scheda “Privacy”. Attivare o disattivare la casella “Accetta cookie dai siti” o “comunica ai siti la volontà di non essere tracciato”, in base alla versione del browser. È anche possibile eliminare i cookie installati facendo clic sull’opzione “Rimuovere i singoli cookie”.
Chrome
Nel menù “Strumenti > Impostazioni”, fare clic sulla scheda “Privacy > Impostazioni contenuti”. Dopo aver selezionato l’opzione “Mostra impostazioni avanzate”, scegliere la configurazione che si preferisce.
Se non si desidera permetterne l’installazione, si può selezionare l’opzione “blocca i dati dei siti e i cookie di terze parti”.
Opera
Nel menù “Impostazioni > Preferenze”, fare clic sulla scheda “Avanzate”. Nel menù “Cookie” selezionare le opzioni “Accetta i cookie” o “Non accettare mai i cookie”.
Per un maggior livello di controllo sui cookie che s’installano sul tuo terminale, ti raccomandiamo di selezionare l’opzione “chiedi prima di accettare un cookie”.
Safari
Nel menù “Strumenti > Preferenze”, fare clic sulla scheda “Sicurezza”. Nel menù “Accetta cookie” selezionare la casella “Sempre” o “Mai”. Con un iPhone si dovrà accedere a “Impostazioni > Safari” e scegliere se si accettano o no i cookie.
Per ulteriori approfondimenti ed una Privacy Policy completa del sito www.caorlespiaggia.it clicca qui: http://www.caorlespiaggia.it/it/contatti/informativa-privacy/
Info legali e Clausola copyright
DATI SOCIETARI
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL
Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
Tel. +39 0421 84272 – Fax. +39 0421 82110 e-Mail info@caorlespiaggia.it
Codice fiscale: 00709960272 Partita Iva: 00709960272.
Ufficio Registro Imprese: VENEZIA R.E.A.: VE-145371 Capitale Sociale: euro 365.430,00 int. vers.
INFORMATIVE E CONSENSI AZIENDALI
Informativa aziendale sul trattamento dei dati:
http://www.caorlespiaggia.it/it/contatti/informativa-privacy/
Consenso informato aziendale sul trattamento dei dati:
http://www.caorlespiaggia.it/it/contatti/informativa-privacy/
Consenso informato aziendale sul trattamento dei dati dei dipendenti:
http://www.caorlespiaggia.it/it/contatti/informativa-privacy/
Privacy Policy del sito www.caorlespiaggia.it:
http://www.caorlespiaggia.it/it/contatti/informativa-privacy/
AVVERTENZE SU DIRITTI D’AUTORE E MARCHI REGISTRATI
L’intero contenuto di questo sito Web è tutelato da diritti d’autore (copyright ©) 2016 del CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL o dei suoi fornitori. Tutti i diritti sono riservati ai titolari ai sensi di legge.
Ai sensi dell’art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128 le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d’autore e sui diritti connessi.
La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la diffusione senza l’autorizzazione del titolare dei diritti è vietata.
Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941.
Ai sensi dell’art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d’autore, i testi degli
atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni pubbliche, sia italiane che straniere, non sono coperti da diritti d’autore.
Il copyright indicato si riferisce all’elaborazione e alla forma di presentazione dei testi stessi.
Asserite violazioni di diritto d’autore
Tali comunicazioni dovranno essere presentate in forma scritta e inviate al rappresentante incaricato del CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL al seguente indirizzo, numero di fax o indirizzo di posta elettronica:
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL
Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
Tel. +39 0421 84272 — Fax. +39 0421 82110
e-Mail info@caorlespiaggia.it
NEWSLETTER
INFORMATIVA SULL’USO DEI DATI PERSONALI FINALIZZATO ALL’INVIO DI NEWSLETTER COMMERCIALI
Informativa per il trattamento dei dati ai sensi dell’articolo 13 del Codice della Privacy
Gentile Cliente,
Vi informiamo che i Vostri dati personali, (opzionale) raccolti dalla fonte comunicata in calce al testo email, sono trattati per l’invio di comunicazioni, materiale pubblicitario o per finalità di vendita diretta, da parte della nostra Ditta, a mezzo di posta elettronica.
(Opzionale)I Vostri dati personali non saranno oggetto di cessione a terzi per alcuna finalità commerciale, fattoi salvo i casi di cessione, incorporazione, fusione ed acquisizione aziendale.
I Vostri dati personali verranno trattati dall’azienda in forma cartacea e/o informatica o telematica e verranno utilizzati esclusivamente presso la nostra società in relazione alle nostre esigenze, anche future, di acquisizione di nuovi clienti mediante invio di proposte commerciali.
La società garantisce la massima riservatezza nel trattare i dati e la possibilità di richiedere gratuitamente la cancellazione (o la rettifica) dei vostri dati contenuti nel nostro archivio.
Nel caso le Vostre coordinate di posta elettronica siano state da Voi fornite nel contesto dei nostri precedenti rapporti commerciali, ai sensi dell’art. 130, comma 4 del Codice della Privacy, D.lgs. n. 196/2003, saranno utilizzate per le finalità di cui sopra.
Titolare del trattamento è il CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE), eper le finalità sopra indicate i dati suddetti potranno venire a conoscenza delle seguenti categorie di incaricati e/o responsabili:
Titolare e Responsabili per la Sicurezza dei dati, interni ed in Outsourcing
Incaricati del trattamento
Responsabile ed addetti Amministrativi interni
Responsabile ed addetti commerciali aziendali interni
La nostra Azienda ha adottato una specifica politica per la tutela della privacy, che prevede le azioni e le misure previste per la tutela degli interessati e l’esercizio dei diritti previsti dall’articolo 7 del codice della privacy.
Vi informiamo, altresì, che se desiderate essere rimossi dalla banca dati costituita e gestita dalla CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, potete inviare la richiesta a info@caorlespiaggia.it indicando specificamente l’indirizzo e-mail (o tutti gli indirizzi facenti capo ad un dominio, nella vostra disponibilità), di cui volete la rimozione: in questa maniera potremo soddisfare la Vostra richiesta. Un messaggio Vi confermerà l’avvenuta cancellazione.
VIDEOSORVEGLIANZA
PREMESSA
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE), CF e P.Iva 00709960272, in qualità di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), la informa, ai sensi degli art. 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) e nel rispetto del D. Lgs. n.196/03 (in seguito, “Codice Privacy” come modificato dal D.Lgs 101/18), che negli ambienti di lavoro sono presenti sistemi di rilevazione delle immagini tramite impianti di videosorveglianza e si premette quanto segue:
– nelle attività di sorveglianza è rispettato il divieto di controllo a distanza;
– sono osservate le garanzie previste in materia di lavoro, ovvero si rispettano i requisiti dell’art. 4 legge n. 300/1970;
– non sono installati sistemi di riprese video in luoghi riservati esclusivamente ai lavoratori o non destinati all’attività lavorativa (ad es. bagni, spogliatoi, docce, armadietti e luoghi ricreativi)
– l’utilizzo dell’impianto di sorveglianza avverrà nel rispetto del Protocollo d’Intesa Provinciale sulla installazione dei sistemi di sicurezza antirapina nei luoghi di lavoro del 17.07.2012.
1) Oggetto del trattamento
Il Titolare con la presente informa gli interessati che accedono agli ambienti di lavoro che sono presenti sistemi di rilevazione delle immagini tramite impianti di videosorveglianza.
Si informa che:
• Che le apparecchiature di video sorveglianza sono in funzione in modalità di registrazione secondo le tempistiche indicate nell’autorizzazione all’installazione alla video-sorveglianza.
• Che le riprese in tempo reale avvengono solo per il controllo degli accessi e per i permessi ottenuti con l’istanza di autorizzazione all’installazione alla video-sorveglianza.
2) Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I dati raccolti mediante sistemi di video-sorveglianza oggetto del trattamento sono trattati ed utilizzati direttamente per motivi protezione del patrimonio aziendale. II posizionamento delle telecamere è funzionale alla sorveglianza dei locali e degli accessi esterni e delle aperture per le quali si è ottenuta l’autorizzazione alla video-sorveglianza.
3) Modalità e durata del trattamento
Le immagini riprese dalle telecamere saranno conservate secondo quanto stabilito nell’istanza di autorizzazione alla video-sorveglianza, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione in relazione a festività o chiusura di uffici, nonché nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa e dell’Autorità Giudiziaria o di Polizia Giudiziaria, dopo di ché le immagini si sovrapporranno alle precedenti, cancellandole.
4) Accesso ai dati
L’accesso in tempo reale alle immagini sarà consentito solo a persone specificatamente autorizzate e con specifici sistemi di autenticazione all’accesso e solo nei casi in cui si rendesse necessario visualizzare le immagini per le finalità di cui alla richiesta di autorizzazione.
Le eventuali visioni delle immagini registrate, potranno avvenire solo con specifiche credenziali e password. In ogni caso l’accesso avverrà esclusivamente nei casi in cui si rendesse necessario analizzare episodi di tentata intrusione.
I dipendenti ed i clienti sono informati con appositi cartelli esposti sia all’esterno sia all’interno dei locali dell’impresa.
Tutti gli accessi alle immagini registrate saranno tracciati tramite apposite funzionalità che consentano la conservazione dei “log di accesso
Gli interessati potranno avere accesso alle loro immagini (qual’ora non siano già state cancellate automaticamente) effettuando una semplice richiesta agli indirizzi indicati nella presente informativa.
5) Comunicazione dei dati
I suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati per le finalità di cui all’art. 2.
I dati non saranno diffusi, venduti o scambiati con soggetti terzi, salvo l’utilizzo in caso di reati perpetrati ai danni della società in tal caso le immagini saranno messe a disposizione dell’autorità competente.
Su richiesta dell’Autorità Giudiziaria o della Polizia Giudiziaria, le sole immagini utili alla ricerca dei responsabili saranno riversate, a cura del Responsabile del trattamento, su un nuovo supporto informatico, al fine della loro conservazione in relazione agli illeciti o alle indagini.
6) Trasferimento dati
I dati non saranno diffusi, venduti o scambiati con soggetti terzi, salvo l’utilizzo in caso di reati perpetrati ai danni della società in tal caso le immagini saranno messe a disposizione dell’autorità competente.
7) Diritti dell’interessato
L’interessato può richiedere di esercitare i suoi diritti rivolgendosi ai recapiti riportati nel punto 9).
In ogni caso, come previsto dal GDRP (Reg. UE/679/16) l’interessato ha diritto a richiedere: Cancellazione dei dati, accesso alle immagini (qual’ora non siano già state cancellate automaticamente).
Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui al D.Lgs196/03 e art. 15-22 GDPR e precisamente i diritti di:
A) Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali;
B) Ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
C) Ottenere la rettificazione ovvero, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
D) Opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando:
• Una raccomandata a.r. indirizzata a: CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
• Una e-mail all’indirizzo info@caorlespiaggia.it o PEC all’indirizzo caorlespiaggia@arubapec.it
• L’organizzazione mette a disposizione il modulo per esercitare i diritti dell’interessato con semplice richiesta ai recapiti sopra riportati
10) Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL – nella persona del legale rappresentante pro-tempore. Il titolare è reperibile agli indirizzi sopra riportati L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
11) Responsabile della Protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) o Data Protection Officer (D.P.O.) non è applicabile alla nostra organizzazione .
12) Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
WEB CONFERENCE
PREMESSA
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE), CF e P.Iva 00709960272, in qualità di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), la informa, ai sensi degli art. 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) e nel rispetto del D. Lgs. n.196/03 (in seguito, “Codice Privacy” come modificato dal D.Lgs 101/18), che durante gli incontri in modalità WEB-CONFERENCE e/o durante le “riunioni in WEB”, si utilizzano:
– immagini e audio dei partecipanti;
in alcune occasioni potrà rendersi utile e/o necessario anche effettuare la registrazione di tali dati.
Ogni partecipante potrà autonomamente disattivare le funzioni AUDIO e VIDEO senza compromettere la partecipazione alla “WEB-CONFERENCE”, ma con le limitazioni alla partecipazione derivanti dalla esclusione di tali “device”.
In ogni caso con la presente, si informa l’interessato delle finalità del trattamento dei dati derivanti dalla WEB-CONFERENCE.
L’organizzatore informa ogni partecipante su quanto riportato nella presente informativa e se l’interessato mantiene la partecipazione alla Web-CONFERENCE, ne consegue che si è acconsentito al trattamento.
1) Oggetto, finalità e base giuridica del trattamento
I dati raccolti mediante sistemi di WEB-CONFERENCE sono trattati ed utilizzati esclusivamente per consentire lo svolgimento della WEB-CONFERENCE e/o per dare evidenza della loro effettiva esecuzione e partecipazione.
Il Titolare con la presente informa gli interessati che partecipano alle “WEB-CONFERENCE” che durante tali attività, sono utili e a volte necessari gli scambi di immagini e audio per consentire lo svolgimento della WEB-CONFERENCE. Inoltre si informa che:
• possono essere visti e ascoltati da ogni altro partecipante.
• Le eventuali registrazioni attivate dall’organizzatore, sono sempre “note” al partecipante, che può disattivare l’audio e/o il video
AUTORIZZAZIONE USO IMMAGINI E AUDIO
L’interessato accetta anche la seguente specifica per cui concede l’uso delle immagini e audio a titolo gratuito, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini per le finalità sopra riportate.
Quindi autorizza la conservazione dei video stessi negli archivi informatici della Società e prende atto che la finalità di tali pubblicazioni è meramente di carattere informativo e mai possono essere cedute per finalità diverse e/o per generare altri vantaggi economici per l’impresa. L’autorizzazione può essere ritirata in qualsiasi momento, come previsto dal regolamento 679/16, e l’organizzazione provvederà a non utilizzare ulteriormente le immagini. In ogni caso tali limitazioni saranno possibili solo sui dati ancora in possesso dell’organizzazione.
3) Modalità e durata del trattamento
I dati rilevati durante la WEB-CONFERENCE se saranno registrati, verranno archiviati solo se necessari per dimostrare lo svolgimento delle attività e/o per rendicontare le stesse agli organizzatori. In ogni caso saranno conservate fino al ritiro del consenso e/o all’esercizio dei diritti degli interessati. In ogni caso se non ci sono motivi storici e/o giuridicamente leciti, le registrazioni saranno eliminate dopo 2 anni.
4) Accesso ai dati
Le eventuali visioni dei dati registrati, potranno avvenire solo con specifica richiesta e autorizzazione e limitatamente ai dati che coinvolgono l’interessato. Tutti gli accessi alle registrazioni saranno effettuati esclusivamente da personale autorizzato.
5) Comunicazione dei dati
I suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati per le finalità di cui all’art. 1.
I dati non saranno diffusi, venduti o scambiati con soggetti terzi, salvo specifica ulteriore autorizzazione e consenso, a meno dei casi previsti dalla legislazione vigente.
6) Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea e/o nella sede del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i nostri server interni sono situati in Europa. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. Per alcuni servizi di mailing o di “storage” ci si appoggia a piattaforme in “cloud”, che possono avere server in paesi Extra-UE, ma i dati sono depositati solo temporaneamente per il servizio richiesto.
7) Diritti dell’interessato
L’interessato può richiedere di esercitare i suoi diritti rivolgendosi ai recapiti riportati nel punto 9).
In ogni caso, come previsto dal GDRP (Reg. UE/679/16) l’interessato ha diritto a richiedere: Cancellazione dei dati, accesso alle immagini (qual’ora non siano già state cancellate automaticamente).
Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui al D.Lgs196/03 e art. 15-22 GDPR e precisamente i diritti di:
A) Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali; B) Ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
C) Ottenere la rettificazione ovvero, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
D) Opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando:
• Una raccomandata a.r. indirizzata a: CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
• Una e-mail all’indirizzo info@caorlespiaggia.it o PEC all’indirizzo caorlespiaggia@arubapec.it
• L’organizzazione mette a disposizione il modulo per esercitare i diritti dell’interessato con semplice richiesta ai recapiti sopra riportati
10) Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL – nella persona del legale rappresentante pro-tempore. Il titolare è reperibile agli indirizzi sopra riportati L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
11) Responsabile della Protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) o Data Protection Officer (D.P.O.) non è applicabile alla nostra organizzazione
12) Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
Per maggiori informazioni puoi contattare il Titolare del trattamento:
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL
Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
Tel. +39 0421 84272 — Fax. +39 0421 82110
e-Mail info@caorlespiaggia.it
La nostra organizzazione ha definito un sistema di gestione della privacy (S.G.P.) con il quale ha introdotto il controllo delle misure tecniche ed organizzative finalizzate a garantire il rispetto dei principi che diffondiamo a tutti coloro che operano nei nostri processi e nel rispetto del Regolamento 679/2016 e della legislazione applicabile ai trattamenti effettuati.
In particolare la direzione sostiene i seguenti principi:,
Accountability avendo definito un sistema di gestione della privacy che permette di individuare i responsabili per le proprie azioni e renderne conto ai terzi che ne facciano richiesta.
– “Privacy by design e by default”, in base al quale i prodotti e i servizi dovranno essere progettati fin dall’inizio in modo da tutelare la privacy degli utenti, cioè il trattamento deve essere previsto e configurato fin dall’inizio prevedendo le garanzie per tutelare i diritti degli interessati;
– Liceità e correttezza – Il trattamento è lecito solo alle condizioni previste espressamente dall’art. 6 del Regolamento ovvero quando l’interessato ha espresso il proprio consenso.
– Trasparenza – Un diritto per l’interessato garantito anche con la diffusione delle informative.
– limitazione delle finalità dei dati: ci impegniamo a raccogliere i dati per finalità determinate, esplicite e legittime e e a trattarli in una modalità che sia compatibile con tali finalità.
– minimizzazione dell’uso dei dati: i dati che raccogliamo devono essere adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario per il perseguimento delle finalità per cui sono raccolti e trattati, quindi nel rispetto della proporzionalità e della necessità.
– esattezza dei dati: devono essere sempre esatti e aggiornati. Eventuali inesattezze devono essere tempestivamente rettificate ovvero i dati inesatti devono essere cancellati.
– limitazione della conservazione: i dati devono essere conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono trattati.
– Riservatezza: i dati saranno comunicati solo ai soggetti strettamente autorizzati e necessari per il perseguimento delle finalità.
Navigazione nei siti
Nei siti aziendali i cookie utilizzati sono riportati nella “informativa sui cookie”.
L’uso dei cookie di sessione (cioè temporanei che decadono con la chiusura della sessione del browser) è strettamente funzionale all’ottimizzazione della fruizione dei siti, e quindi a garantire la migliore navigazione nell’ambito dei siti.
Altri siti cui questi siti possono eventualmente “linkare” potrebbero contenere sistemi di tracciamento cui il titolare dei siti è estraneo. Non si garantisce che tali siti esterni siano dotati di idonei sistemi di sicurezza diretti a tutelare i dati trattati e per prevenire danni (ad es. da virus informatici).
Misure di sicurezza dei siti
Per la gestione dei siti sono state adottate specifiche misure di sicurezza, dirette a garantire l’accesso sicuro ed a tutelare le informazioni contenute negli stessi siti da rischi di perdita o distruzione anche accidentale
Per le finalità del trattamento dei dati si rimanda alla dettagliata informativa privacy per il sito
Conclusioni
Tutti i principi sono condivisi con il personale che, oltre ad impegnarsi per la corretta gestione del Sistema, fornisce anche degli stimoli alla Direzione per l’implementazione ed il miglioramento continuo dello stesso.
La nostra attenzione verso i rischi derivanti dalla gestione dei dati degli interessati è un impegno diffuso a tutti i livelli della nostra organizzazione, sia internamente che esternamente e verso i nostri collaboratori e Partner.
La nostra organizzazione definisce e analizza i propri processi utilizzando le tecniche di Risck-Management. Abbiamo individuato le minacce e le opportunità che la nostra azienda gestisce con opportune azioni. Azioni che mirano a definire sistemi di gestione idonei, aggiornati in funzione dei cambiamenti normativi e degli interessati.
Il nostro S.G.P., quindi viene sviluppato e aggiornato per garantire la necessaria e adeguata protezione dei dati degli interessati come definito nella “informativa privacy dell’azienda”.
INFORMATIVA PRIVACY AGGIORNATA AL GDPR 679/2016 – GENERALE
PREMESSA
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE), CF e P.Iva 00709960272, in qualità di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), la informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i suoi dati saranno trattati con le modalità e per le modalità di seguito riportate
1) Oggetto del trattamento
Visti i servizi e prodotti proposti dalla nostra organizzazione, il Titolare tratta dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico (in seguito, “dati anagrafici” o anche “dati”) da lei comunicati in fase di richiesta di servizi alla nostra organizzazione e/o all’atto della definizione di accordi contrattuali e/o iniziative promozionali e per le finalità sotto riportate. Per alcuni servizi possono rendersi necessari trattamenti di dati sensibili, ossia di dati personali idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale. (in seguito dati sensibili). Per alcuni requisiti legislativi possono rendersi necessari dei dati giudiziari.
2) Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I suoi dati personali sono trattati:
A) Senza il suo consenso espresso, perché derivanti da obblighi di legge e/o contrattuali (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, e GDPR), per le seguenti finalità:
Gestire e mantenere i servizi richiesti dall’interessato e per reperire l’interessato per l’organizzazione dei servizi richiesti;
Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei, in essere;
Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità, tra cui per aspetti Contabili, Fiscali;
Prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi e/o per le finalità previste dalla vigente normativa in materia di antiriciclaggio.
Adempimenti obbligatori derivanti da requisiti dei modelli organizzativi e di gestione basati su specifici standard riconosciuti (ad esempio standard ISO, UNI, etc) richiesti dalla legge e/o da specifici requisiti contrattuali richiesti dall’interessato e/o esplicitati come requisito dei servizi.
Gestione delle candidature spontanee e della eventuale selezione del personale / partner.
Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
Reperibilità dell’interessato per informazioni attinenti ai servizi richiesti e alla loro gestione;
Permettere di registrarsi ai servizi e permettere l’invio di informazioni utili all’interessato in funzione dei servizi richiesti;
B) Solo previo suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità
B.1 di Marketing e/o commerciali: Inviarle via email newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dall’organizzazione. Le segnaliamo che se è già nostro cliente, potremo inviarle comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy). Per invio di materiale informativo, promozionale, pubblicitario, di marketing.
B.2 Trattamento dei dati per migliorare i servizi e non necessari per lo svolgimento delle operazioni indicate al punto 2A, ma finalizzati al miglioramento dei servizi richiesti, ed in ogni caso sempre ottenuti direttamente dall’interessato. Adempimenti per lo sviluppo dei processi e dei servizi richiesti dai sistemi di gestione e modelli organizzativi implementati, ma non obbligatori e non riferiti a specifici standard. I dati saranno utilizzati per accelerare le successive richieste dei servizi alla nostra organizzazione.
B.3 Utilizzo di riprese audio-video e di fotografie: immagini o loro insieme, nelle quali siano ripresi gli interessati, utilizzare per migliorare le attività e i servizi della nostra organizzazione e/o per attività promozionali degli stessi o per valutarne l’efficacia e l’efficienza.
3) Modalità e durata del trattamento
Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo sia elettronico che automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di cui al punto 2.A (salvo altri requisiti legislativi). Per le finalità di cui al punto 2B, invece, tratterà i dati per un periodo massimo di 2 anni dalla raccolta dei dati e/o dal termine dei rapporti contrattuali, commerciali, comunicativi, instaurati dopo la raccolta.
In ogni caso i dati non saranno più trattati dopo la revoca del consenso dell’interessato (salvo obblighi di legge).
Profilazioni: non si effettuano profilazioni di dati
4) Accesso e comunicazione dei dati
Lei potrà avere accesso ai suoi dati in ogni momento effettuando una semplice richiesta agli indirizzi indicati nella presente informativa.
5) Comunicazione dei dati
I suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, il Titolare potrà comunicare i suoi dati, in Italia e/o all’estero (come indicato nei punti successivi) a:
A dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
Ai tecnici e/o collaboratori per la gestione amministrativa, fiscale e contabile e/o per assolvere a specifici obblighi di legge o per i quali si sono identificati dei fornitori esterni.
Alla nostra rete di agenti; società di factoring; istituti di credito; società di recupero crediti; società di assicurazione del credito; società di informazioni commerciali per i servizi richiesti; professionisti e consulenti; aziende operanti nel settore del trasporto; tecnici e collaboratori incaricati per erogare i servizi/prodotti richiesti, ad Organismi di vigilanza, autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. A soggetti giuridici a cui sono affidati servizi di cui alla presente informativa.
A società o altri soggetti giuridici, qualificati ed incaricati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento 679/16, per attività di supporto tra cui: gestione e sviluppo della comunicazione, gestione e sviluppo dei processi e dei progetti aziendali, dei sistemi di comunicazione e promozione, per lo storage dei dati personali. L’accesso potrà essere consentito a terzi soggetti e a società collegate, che erogano servizi ritenuti necessari e/o utili dal titolare per la gestione delle attività dell’impresa e dei processi di supporto connessi o da lei richiesti. Tra i fornitori si riportano le società di manutenzione dei sistemi informatici; gli istituti di credito, studi professionali, società che erogano servizi su sistemi informatici/piattaforme di cui il Titolare ritiene utile l’utilizzo, a società che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
6) Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i nostri server sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
7) Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremmo garantirle i servizi di cui al punto 2.A).Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.B) è invece facoltativo.
Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).
8) Diritti dell’interessato
Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15-22 GDPR e precisamente i diritti di:
A) Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
B) Ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
C) Ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui agli art. 8.A) e B) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
D) Opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto B), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando:
Una raccomandata a.r. indirizzata a: CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
Una e-mail all’indirizzo info@caorlespiaggia.it o PEC all’indirizzo caorlespiaggia@arubapec.it
10) Minori
I servizi del Titolare non sono destinati a minori di 16 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti. Per eventuali esigenze di trattamento di minori, verrà richiesto specifico consenso e autorizzazione al chi ne esercita la potestà e/o dal titolare della responsabilità genitoriale (come previsto dall’art.8 del Regolamento 679/16).
11) Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL – nella persona del legale rappresentante pro-tempore. Il titolare è reperibile agli indirizzi sopra riportati L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
12) Responsabile della Protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) o Data Protection Officer (D.P.O.) non è applicabile alla nostra organizzazione .
13) Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
INFORMATIVA PRIVACY AGGIORNATA AL GDPR 679/2016 D.Lgs 196/03 e s.m.i. – Servizi WEB
PREMESSA
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE), CF e P.Iva 00709960272, nella figura del legare rappresentante, in qualità di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), la informa, ai sensi degli art. 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) e nel rispetto del D. Lgs. n.196/03 (in seguito, “Codice Privacy” come modificato dal D.Lgs 101/18)), che i suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1) Oggetto del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non particolari (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico – in seguito, “dati particolari” o anche “dati”) da lei comunicati in fase di registrazione al sito web del Titolare e/o all’atto dell’iscrizione al servizio di newsletter offerto dal Titolare.
2) Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I suoi dati personali sono trattati:
A) Senza il suo consenso espresso, perché derivanti da obblighi di legge e/o contrattuali (art. 6 lett. b del GDPR e come da D.Lgs 196/03), per le seguenti finalità:
Permettere di registrarsi al sito web e/o Permettere di rispondere ai suoi quesiti posti nella “form” dei contatti;
Gestire e mantenere il sito web;
Permettere l’iscrizione e la prenotazione dei servizi richiesti;
Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei, in essere;
Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
Prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web; Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
B) Solo previo suo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR e come da D.Lgs. 196/03), per le seguenti Finalità:
Inviarle via email newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare. Le segnaliamo che se è già nostro cliente, potremo inviarle comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo suo dissenso.
3) Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati
Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate dal Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo sia elettronico che automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di cui al punto 2.A (salvo altri requisiti legislativi). Per le finalità di cui al punto 2B, invece, tratterà i dati fino a revoca del consenso o dopo 5 anni dalla interruzione dei rapporti/comunicazioni con l’interessato dalla prima raccolta.
Profilazioni: non si effettuano profilazioni di dati
4) Accesso ai dati
Lei potrà avere accesso ai suoi dati in ogni momento effettuando una semplice richiesta agli indirizzi indicati nella presente informativa.
4.1) Cookies
Nel sito sono utilizzati cookies e si rimanda alla specifica informativa.
5) Comunicazione dei dati
I suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, il Titolare potrà comunicare i suoi dati, in Italia e/o all’estero (come indicato nei punti successivi) a:
A dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
Ai tecnici e/o collaboratori per la gestione amministrativa, fiscale e contabile e/o per assolvere a specifici obblighi di legge o per i quali si sono identificati dei fornitori esterni.
Alla nostra rete di tecnici e professionisti incaricati per alcune attività; istituti di credito; società di recupero crediti; società di assicurazione del credito; società di informazioni commerciali per i servizi richiesti; professionisti e consulenti; aziende operanti nel settore del trasporto; tecnici e collaboratori incaricati per erogare i servizi/prodotti richiesti, ad Organismi di vigilanza, autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. A soggetti giuridici a cui sono affidati servizi di cui alla presente informativa.
A società o altri soggetti giuridici, qualificati ed incaricati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento 679/16, per attività di supporto tra cui: gestione e sviluppo della comunicazione, gestione e sviluppo dei processi e dei progetti aziendali, dei sistemi di comunicazione e promozione, per lo storage dei dati personali. L’accesso potrà essere consentito a terzi soggetti e a società collegate, che erogano servizi ritenuti necessari e/o utili dal titolare per la gestione delle attività dell’impresa e dei processi di supporto connessi o da lei richiesti. Tra i fornitori si riportano le società di manutenzione dei sistemi informatici; gli istituti di credito, studi professionali, società che erogano servizi su sistemi informatici/piattaforme di cui il Titolare ritiene utile l’utilizzo, a società che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
6) Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i nostri server interni sono situati in Europa. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. Per alcuni servizi di mailing o di “storage” ci si appoggia a piattaforme in “cloud”, che possono avere server in paesi Extra-UE, ma i dati sono depositati solo temporaneamente per il servizio richiesto.
7) Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2. A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirle né la registrazione al sito né i Servizi dell’art. 2.A).
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo.
Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potranno essere erogati i servizi di cui ai punti 2.B. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).
8) Diritti dell’interessato
Nella sua qualità di interessato, ha i diritti previsti dal Codice Privacy e art. 15-22 GDPR e precisamente i diritti di:
A) Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
B) Ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi del Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
C) Ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui agli art. 8.A) e B) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
D) Opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto B), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando:
Una raccomandata a.r. indirizzata a: CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
Una e-mail all’indirizzo info@caorlespiaggia.it
Una PEC all’indirizzo caorlespiaggia@arubapec.it
10) Minori
Questo sito e i servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.
11) Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL nella figura del legale rappresentante pro-tempore, con sede inViale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE). L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
12) Responsabile della Protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) o Data Protection Officer (D.P.O.) non è applicabile alla nostra organizzazione, , .
13) Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata che è disponibile sul sito internet sopra indicato.
INFORMATIVA SUI COOKIE
Premessa
La presente informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie. Se visita il nostro sito web e le impostazioni del suo browser accettano i cookie, l’utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
Perchè questo sito usa i cookie?
Questo sito utilizza i cookie per offrirle un’esperienza più funzionale. Può navigare senza interruzioni, ad esempio ricordando la lingua selezionata e preservando l’autenticazione alle aree riservate del sito. Li usiamo anche per tracciare la provenienza dei visitatori e di associarla in modo aggregato alla loro registrazione o ai loro ordini a fini statistici e di conteggio di eventuali commissioni da retrocedere.
Dati di navigazione
Le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Nel sito è presente un tool di statistiche, che raccoglie dati anonimi sulle visite (IP, referrer, browser usato, sistema operativo, risoluzione monitor, data, ora, permanenza online). I dati raccolti con il sistema di statiche proprietario di Google vengono utilizzati al solo ed esclusivo fine di monitorare a fini statistici l’andamento del sito e per migliorare il servizio. Nessun dato derivante dal servizio web è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie e come li utilizziamo
I cookie sono identificatori che sono trasferiti sul suo dispositivo al fine di consentire ai nostri sistemi di riconoscere il suo dispositivo e per offrirle alcune funzionalità. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del suo browser. La volta successiva in cui visiterà il sito, il suo browser leggerà il cookie e ritrasmetterà le informazioni al sito web o all’entità che originariamente ha creato il cookie.
Utilizziamo i cookie anche per altri scopi, tra cui:
Identificarla quando effettui il log-in sui nostri siti;
Consentire il corretto utilizzo del sito tramite cookie tecnici;
Prevenire attività fraudolente;
Migliorare la sicurezza.
Il nostro Sito utilizza i seguenti tipi di cookie
Google Analytics
Tali cookie raccolgono dati su come gli utenti utilizzano il Sito al fine di analizzarne il traffico e comprendere l’utilizzo che ne viene fatto. A tal fine utilizziamo i Google Analytics. Tali cookie non raccolgono informazioni che possano identificare l’utente; i dati sono infatti aggregati e, di conseguenza anonimi, ed utilizzati esclusivamente per migliorare il funzionamento del Sito. Potrà trovare maggiori informazioni sui Google Analytics al seguente link: https://developers.google.com/analytics/resources/concepts/gaConceptsCookies. Nel caso in cui volessi impedire l’installazione dei Google Analytics con riferimento al tuo utilizzo dei Siti, potrà scaricare ed installare il Browser Plugin disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Cookie di funzionalità
Tali cookie consentono al nostro Sito di ricordare le scelte effettuate (quali il suo user name e password) e fornire miglioramenti e personalizzazioni. I dati che tali cookie raccolgono possono essere anonimizzati e non sono in grado di tracciare le attività di navigazione su altri siti.
Cookie terze parti
Tali cookie sono utilizzati quando condivide informazioni utilizzando i tasti di condivisione con i social media o i “like” nel nostrl Sitl o nel caso in cui lei abbia collegato il suo account o utilizzi i nostri contenuti su o attraverso un social network, quale ad esempio Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Google+. I social network registreranno tale azione. Tali dati possono essere connessi ad attività pubblicitarie.
Come gestire i Cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=en
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Safari mobile: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Come disabilitare i Cookie
Di seguito spieghiamo brevemente come attivare e disattivare l’uso dei cookie nel tuo computer con i principali browser:
Internet Explorer
Dal menù “Strumenti > Opzioni di Internet “, fare clic sulla scheda “Privacy”, selezionare la configurazione desiderata e premere il pulsante delle impostazioni avanzate. Attivare la casella “Sostituisci gestione automatica cookie”. Segna le caselle “Attiva” o “Blocca”. Raccomandiamo di attivare l’opzione “Accetta sempre i cookie della sessione” per permettere una navigazione ottimale sul nostro sito.
Firefox
Nel menù “Impostazioni > Opzioni”, fare clic sulla scheda “Privacy”. Attivare o disattivare la casella “Accetta cookie dai siti” o “comunica ai siti la volontà di non essere tracciato”, in base alla versione del browser. È anche possibile eliminare i cookie installati facendo clic sull’opzione “Rimuovere i singoli cookie”.
Chrome
Nel menù “Strumenti > Impostazioni”, fare clic sulla scheda “Privacy > Impostazioni contenuti”. Dopo aver selezionato l’opzione “Mostra impostazioni avanzate”, scegliere la configurazione che si preferisce.
Se non si desidera permetterne l’installazione, si può selezionare l’opzione “blocca i dati dei siti e i cookie di terze parti”.
Opera
Nel menù “Impostazioni > Preferenze”, fare clic sulla scheda “Avanzate”. Nel menù “Cookie” selezionare le opzioni “Accetta i cookie” o “Non accettare mai i cookie”.
Per un maggior livello di controllo sui cookie che s’installano sul tuo terminale, ti raccomandiamo di selezionare l’opzione “chiedi prima di accettare un cookie”.
Safari
Nel menù “Strumenti > Preferenze”, fare clic sulla scheda “Sicurezza”. Nel menù “Accetta cookie” selezionare la casella “Sempre” o “Mai”. Con un iPhone si dovrà accedere a “Impostazioni > Safari” e scegliere se si accettano o no i cookie.
Per ulteriori approfondimenti ed una Privacy Policy completa del sito www.caorlespiaggia.it clicca qui: http://www.caorlespiaggia.it/it/contatti/informativa-privacy/
Info legali e Clausola copyright
DATI SOCIETARI
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL
Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
Tel. +39 0421 84272 – Fax. +39 0421 82110 e-Mail info@caorlespiaggia.it
Codice fiscale: 00709960272 Partita Iva: 00709960272.
Ufficio Registro Imprese: VENEZIA R.E.A.: VE-145371 Capitale Sociale: euro 365.430,00 int. vers.
INFORMATIVE E CONSENSI AZIENDALI
Informativa aziendale sul trattamento dei dati:
http://www.caorlespiaggia.it/it/contatti/informativa-privacy/
Consenso informato aziendale sul trattamento dei dati:
http://www.caorlespiaggia.it/it/contatti/informativa-privacy/
Consenso informato aziendale sul trattamento dei dati dei dipendenti:
http://www.caorlespiaggia.it/it/contatti/informativa-privacy/
Privacy Policy del sito www.caorlespiaggia.it:
http://www.caorlespiaggia.it/it/contatti/informativa-privacy/
AVVERTENZE SU DIRITTI D’AUTORE E MARCHI REGISTRATI
L’intero contenuto di questo sito Web è tutelato da diritti d’autore (copyright ©) 2016 del CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL o dei suoi fornitori. Tutti i diritti sono riservati ai titolari ai sensi di legge.
Ai sensi dell’art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128 le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d’autore e sui diritti connessi.
La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la diffusione senza l’autorizzazione del titolare dei diritti è vietata.
Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941.
Ai sensi dell’art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d’autore, i testi degli
atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni pubbliche, sia italiane che straniere, non sono coperti da diritti d’autore.
Il copyright indicato si riferisce all’elaborazione e alla forma di presentazione dei testi stessi.
Asserite violazioni di diritto d’autore
Tali comunicazioni dovranno essere presentate in forma scritta e inviate al rappresentante incaricato del CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL al seguente indirizzo, numero di fax o indirizzo di posta elettronica:
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL
Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
Tel. +39 0421 84272 — Fax. +39 0421 82110
e-Mail info@caorlespiaggia.it
NEWSLETTER
INFORMATIVA SULL’USO DEI DATI PERSONALI FINALIZZATO ALL’INVIO DI NEWSLETTER COMMERCIALI
Informativa per il trattamento dei dati ai sensi dell’articolo 13 del Codice della Privacy
Gentile Cliente,
Vi informiamo che i Vostri dati personali, (opzionale) raccolti dalla fonte comunicata in calce al testo email, sono trattati per l’invio di comunicazioni, materiale pubblicitario o per finalità di vendita diretta, da parte della nostra Ditta, a mezzo di posta elettronica.
(Opzionale)I Vostri dati personali non saranno oggetto di cessione a terzi per alcuna finalità commerciale, fattoi salvo i casi di cessione, incorporazione, fusione ed acquisizione aziendale.
I Vostri dati personali verranno trattati dall’azienda in forma cartacea e/o informatica o telematica e verranno utilizzati esclusivamente presso la nostra società in relazione alle nostre esigenze, anche future, di acquisizione di nuovi clienti mediante invio di proposte commerciali.
La società garantisce la massima riservatezza nel trattare i dati e la possibilità di richiedere gratuitamente la cancellazione (o la rettifica) dei vostri dati contenuti nel nostro archivio.
Nel caso le Vostre coordinate di posta elettronica siano state da Voi fornite nel contesto dei nostri precedenti rapporti commerciali, ai sensi dell’art. 130, comma 4 del Codice della Privacy, D.lgs. n. 196/2003, saranno utilizzate per le finalità di cui sopra.
Titolare del trattamento è il CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE), eper le finalità sopra indicate i dati suddetti potranno venire a conoscenza delle seguenti categorie di incaricati e/o responsabili:
Titolare e Responsabili per la Sicurezza dei dati, interni ed in Outsourcing
Incaricati del trattamento
Responsabile ed addetti Amministrativi interni
Responsabile ed addetti commerciali aziendali interni
La nostra Azienda ha adottato una specifica politica per la tutela della privacy, che prevede le azioni e le misure previste per la tutela degli interessati e l’esercizio dei diritti previsti dall’articolo 7 del codice della privacy.
Vi informiamo, altresì, che se desiderate essere rimossi dalla banca dati costituita e gestita dalla CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, potete inviare la richiesta a info@caorlespiaggia.it indicando specificamente l’indirizzo e-mail (o tutti gli indirizzi facenti capo ad un dominio, nella vostra disponibilità), di cui volete la rimozione: in questa maniera potremo soddisfare la Vostra richiesta. Un messaggio Vi confermerà l’avvenuta cancellazione.
VIDEOSORVEGLIANZA
PREMESSA
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE), CF e P.Iva 00709960272, in qualità di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), la informa, ai sensi degli art. 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) e nel rispetto del D. Lgs. n.196/03 (in seguito, “Codice Privacy” come modificato dal D.Lgs 101/18), che negli ambienti di lavoro sono presenti sistemi di rilevazione delle immagini tramite impianti di videosorveglianza e si premette quanto segue:
– nelle attività di sorveglianza è rispettato il divieto di controllo a distanza;
– sono osservate le garanzie previste in materia di lavoro, ovvero si rispettano i requisiti dell’art. 4 legge n. 300/1970;
– non sono installati sistemi di riprese video in luoghi riservati esclusivamente ai lavoratori o non destinati all’attività lavorativa (ad es. bagni, spogliatoi, docce, armadietti e luoghi ricreativi)
– l’utilizzo dell’impianto di sorveglianza avverrà nel rispetto del Protocollo d’Intesa Provinciale sulla installazione dei sistemi di sicurezza antirapina nei luoghi di lavoro del 17.07.2012.
1) Oggetto del trattamento
Il Titolare con la presente informa gli interessati che accedono agli ambienti di lavoro che sono presenti sistemi di rilevazione delle immagini tramite impianti di videosorveglianza.
Si informa che:
• Che le apparecchiature di video sorveglianza sono in funzione in modalità di registrazione secondo le tempistiche indicate nell’autorizzazione all’installazione alla video-sorveglianza.
• Che le riprese in tempo reale avvengono solo per il controllo degli accessi e per i permessi ottenuti con l’istanza di autorizzazione all’installazione alla video-sorveglianza.
2) Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I dati raccolti mediante sistemi di video-sorveglianza oggetto del trattamento sono trattati ed utilizzati direttamente per motivi protezione del patrimonio aziendale. II posizionamento delle telecamere è funzionale alla sorveglianza dei locali e degli accessi esterni e delle aperture per le quali si è ottenuta l’autorizzazione alla video-sorveglianza.
3) Modalità e durata del trattamento
Le immagini riprese dalle telecamere saranno conservate secondo quanto stabilito nell’istanza di autorizzazione alla video-sorveglianza, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione in relazione a festività o chiusura di uffici, nonché nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa e dell’Autorità Giudiziaria o di Polizia Giudiziaria, dopo di ché le immagini si sovrapporranno alle precedenti, cancellandole.
4) Accesso ai dati
L’accesso in tempo reale alle immagini sarà consentito solo a persone specificatamente autorizzate e con specifici sistemi di autenticazione all’accesso e solo nei casi in cui si rendesse necessario visualizzare le immagini per le finalità di cui alla richiesta di autorizzazione.
Le eventuali visioni delle immagini registrate, potranno avvenire solo con specifiche credenziali e password. In ogni caso l’accesso avverrà esclusivamente nei casi in cui si rendesse necessario analizzare episodi di tentata intrusione.
I dipendenti ed i clienti sono informati con appositi cartelli esposti sia all’esterno sia all’interno dei locali dell’impresa.
Tutti gli accessi alle immagini registrate saranno tracciati tramite apposite funzionalità che consentano la conservazione dei “log di accesso
Gli interessati potranno avere accesso alle loro immagini (qual’ora non siano già state cancellate automaticamente) effettuando una semplice richiesta agli indirizzi indicati nella presente informativa.
5) Comunicazione dei dati
I suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati per le finalità di cui all’art. 2.
I dati non saranno diffusi, venduti o scambiati con soggetti terzi, salvo l’utilizzo in caso di reati perpetrati ai danni della società in tal caso le immagini saranno messe a disposizione dell’autorità competente.
Su richiesta dell’Autorità Giudiziaria o della Polizia Giudiziaria, le sole immagini utili alla ricerca dei responsabili saranno riversate, a cura del Responsabile del trattamento, su un nuovo supporto informatico, al fine della loro conservazione in relazione agli illeciti o alle indagini.
6) Trasferimento dati
I dati non saranno diffusi, venduti o scambiati con soggetti terzi, salvo l’utilizzo in caso di reati perpetrati ai danni della società in tal caso le immagini saranno messe a disposizione dell’autorità competente.
7) Diritti dell’interessato
L’interessato può richiedere di esercitare i suoi diritti rivolgendosi ai recapiti riportati nel punto 9).
In ogni caso, come previsto dal GDRP (Reg. UE/679/16) l’interessato ha diritto a richiedere: Cancellazione dei dati, accesso alle immagini (qual’ora non siano già state cancellate automaticamente).
Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui al D.Lgs196/03 e art. 15-22 GDPR e precisamente i diritti di:
A) Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali;
B) Ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
C) Ottenere la rettificazione ovvero, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
D) Opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando:
• Una raccomandata a.r. indirizzata a: CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
• Una e-mail all’indirizzo info@caorlespiaggia.it o PEC all’indirizzo caorlespiaggia@arubapec.it
• L’organizzazione mette a disposizione il modulo per esercitare i diritti dell’interessato con semplice richiesta ai recapiti sopra riportati
10) Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL – nella persona del legale rappresentante pro-tempore. Il titolare è reperibile agli indirizzi sopra riportati L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
11) Responsabile della Protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) o Data Protection Officer (D.P.O.) non è applicabile alla nostra organizzazione .
12) Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
WEB CONFERENCE
PREMESSA
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE), CF e P.Iva 00709960272, in qualità di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), la informa, ai sensi degli art. 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) e nel rispetto del D. Lgs. n.196/03 (in seguito, “Codice Privacy” come modificato dal D.Lgs 101/18), che durante gli incontri in modalità WEB-CONFERENCE e/o durante le “riunioni in WEB”, si utilizzano:
– immagini e audio dei partecipanti;
in alcune occasioni potrà rendersi utile e/o necessario anche effettuare la registrazione di tali dati.
Ogni partecipante potrà autonomamente disattivare le funzioni AUDIO e VIDEO senza compromettere la partecipazione alla “WEB-CONFERENCE”, ma con le limitazioni alla partecipazione derivanti dalla esclusione di tali “device”.
In ogni caso con la presente, si informa l’interessato delle finalità del trattamento dei dati derivanti dalla WEB-CONFERENCE.
L’organizzatore informa ogni partecipante su quanto riportato nella presente informativa e se l’interessato mantiene la partecipazione alla Web-CONFERENCE, ne consegue che si è acconsentito al trattamento.
1) Oggetto, finalità e base giuridica del trattamento
I dati raccolti mediante sistemi di WEB-CONFERENCE sono trattati ed utilizzati esclusivamente per consentire lo svolgimento della WEB-CONFERENCE e/o per dare evidenza della loro effettiva esecuzione e partecipazione.
Il Titolare con la presente informa gli interessati che partecipano alle “WEB-CONFERENCE” che durante tali attività, sono utili e a volte necessari gli scambi di immagini e audio per consentire lo svolgimento della WEB-CONFERENCE. Inoltre si informa che:
• possono essere visti e ascoltati da ogni altro partecipante.
• Le eventuali registrazioni attivate dall’organizzatore, sono sempre “note” al partecipante, che può disattivare l’audio e/o il video
AUTORIZZAZIONE USO IMMAGINI E AUDIO
L’interessato accetta anche la seguente specifica per cui concede l’uso delle immagini e audio a titolo gratuito, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini per le finalità sopra riportate.
Quindi autorizza la conservazione dei video stessi negli archivi informatici della Società e prende atto che la finalità di tali pubblicazioni è meramente di carattere informativo e mai possono essere cedute per finalità diverse e/o per generare altri vantaggi economici per l’impresa. L’autorizzazione può essere ritirata in qualsiasi momento, come previsto dal regolamento 679/16, e l’organizzazione provvederà a non utilizzare ulteriormente le immagini. In ogni caso tali limitazioni saranno possibili solo sui dati ancora in possesso dell’organizzazione.
3) Modalità e durata del trattamento
I dati rilevati durante la WEB-CONFERENCE se saranno registrati, verranno archiviati solo se necessari per dimostrare lo svolgimento delle attività e/o per rendicontare le stesse agli organizzatori. In ogni caso saranno conservate fino al ritiro del consenso e/o all’esercizio dei diritti degli interessati. In ogni caso se non ci sono motivi storici e/o giuridicamente leciti, le registrazioni saranno eliminate dopo 2 anni.
4) Accesso ai dati
Le eventuali visioni dei dati registrati, potranno avvenire solo con specifica richiesta e autorizzazione e limitatamente ai dati che coinvolgono l’interessato. Tutti gli accessi alle registrazioni saranno effettuati esclusivamente da personale autorizzato.
5) Comunicazione dei dati
I suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati per le finalità di cui all’art. 1.
I dati non saranno diffusi, venduti o scambiati con soggetti terzi, salvo specifica ulteriore autorizzazione e consenso, a meno dei casi previsti dalla legislazione vigente.
6) Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea e/o nella sede del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i nostri server interni sono situati in Europa. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. Per alcuni servizi di mailing o di “storage” ci si appoggia a piattaforme in “cloud”, che possono avere server in paesi Extra-UE, ma i dati sono depositati solo temporaneamente per il servizio richiesto.
7) Diritti dell’interessato
L’interessato può richiedere di esercitare i suoi diritti rivolgendosi ai recapiti riportati nel punto 9).
In ogni caso, come previsto dal GDRP (Reg. UE/679/16) l’interessato ha diritto a richiedere: Cancellazione dei dati, accesso alle immagini (qual’ora non siano già state cancellate automaticamente).
Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui al D.Lgs196/03 e art. 15-22 GDPR e precisamente i diritti di:
A) Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali; B) Ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
C) Ottenere la rettificazione ovvero, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
D) Opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando:
• Una raccomandata a.r. indirizzata a: CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL, con sede in Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
• Una e-mail all’indirizzo info@caorlespiaggia.it o PEC all’indirizzo caorlespiaggia@arubapec.it
• L’organizzazione mette a disposizione il modulo per esercitare i diritti dell’interessato con semplice richiesta ai recapiti sopra riportati
10) Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL – nella persona del legale rappresentante pro-tempore. Il titolare è reperibile agli indirizzi sopra riportati L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
11) Responsabile della Protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) o Data Protection Officer (D.P.O.) non è applicabile alla nostra organizzazione
12) Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
Per maggiori informazioni puoi contattare il Titolare del trattamento:
CONSORZIO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEGLI ARENILI DELLA MARINA DI CAORLE SRL
Viale dell’Artigiano, 9 – 30021 Caorle (VE)
Tel. +39 0421 84272 — Fax. +39 0421 82110
e-Mail info@caorlespiaggia.it