FAQ
Domande Frequenti
FAQ - DOMANDE FREQUENTI
- Il cane può fare il bagno? Ci sono delle fasce orarie?
Si, i cani possono fare il bagno nello specchio d’acqua antistante lo stabilimento Bau Beach, segnalato da boe. Non ci sono limiti di orario. Potete trovareil regolamento completo al seguente link: Regolamento BauBeach
- Posso passeggiare con il cane in spiaggia?
Si, è possibile passeggiare sulla battigia con il proprio cane, purché sia a guinzaglio ed eventualmente dotato di museruola. Potete trovare il regolamento completo al seguente link: Regolamento BauBeach
- E' obbligatorio avere il libretto sanitario del mio cane?
Si. E’ eventualmente possibile recarsi presso lo stabilimento Bau Beach con l’autocertificazione, debitamente compilata, che trovate al
seguente link: Autocertificazione cani
Potete trovare il regolamento completo al seguente link: Regolamento BauBeach
- Devo avere il green pass per accedere alla spiaggia?
Le regole relative alla certificazione verde sono in continua evoluzione. Vi consigliamo di consultare la pagina del Governo per rimanere aggiornati
- Posso mettere il mio ombrellone e/o asciugamano sulla battigia?
Come riportato nell’ Art. 11 del Regolamento Demanio Marittimo pubblicato dal Comune di Caorle, non è possibile collocare ombrelloni, sedie a sdraio, asciugamani sulla battigia. Potete visionare il Regolamento completo al seguente link: Comune di Caorle Demanio Marittimo
- Quante persone possono stare sotto lo stesso ombrellone?
Sotto ogni ombrellone possono sostare 2 persone adulte o al massimo 4 persone dello stesso nucleo famigliare.
- Come posso prenotare un posto spiaggia?
La prenotazione del posto spiaggia si può fare online sul nostro sito Caorlespiaggia.it , oppure direttamente in spiaggia presso l bagnino. Le prenotazioni online aprono congiuntamente con l’apertura dello stabilimento balneare indicativamente i primi giorni di Maggio. Il pagamento online può essere effettuato solo tramite carta di credito.
- Dove trovo il bagnino di spiaggia e come lo riconosco?
Il bagnino indossa una divisa gialla e lo trovate presso la cabina con la bandiera riportante il numero del comparto.